Google Website Translator Gadget

Visualizzazione post con etichetta riforma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riforma. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

Napolitano: 'Ripensare ammortizzatori sociali'. Sappiamo solo cercare i tappi ai troppi buchi!

Lavoro: Fornero ha visto Camusso Al via contatti informali con parti sociali  -Guarda le MAGLIETTE e i POSTER di Basfardo-
the president calls for a review of economic
measures for redundant fired workers.
Il ministro del Lavoro Elsa Fornero ha incontrato i rappresentanti delle parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro. Susanna Camusso, Cgil, ha criticato gli incontri bilaterali separati, chiede "un confronto serio e onesto". Per la Cgil si è trattato di "un incontro usuale, di carattere informale, per definire l'agenda di lavoro" mentre "ora è auspicabile il ritorno a modalità di confronto ordinarie e vere".
La fase di incontri informali con le parti sociali, ha spiegato il ministero, proseguirà la prossima settimana con gli altri leader sindacali e con i rappresentanti delle imprese. E al termine verrà definita l'agenda di temi e modalità per il confronto che porterà "nei tempi brevi indicati dal Presidente del Consiglio Mario Monti" al varo della riforma.
[ANSA.it]
 
 

mercoledì 11 gennaio 2012

La prossima batosta morale?

L'articolo 18 e i tentativi di modifica. 
 -Guarda le MAGLIETTE e i POSTER di Basfardo-
The prime minister Mario Monti not has
denied any plans to reform the Workers' Statute
to support the development
Sempre nell'intervista a Che Tempo Che Fa, Monti dice:«L’atteggiamento mentale del governo è quello di ritenere che nulla debba essere considerato un tabù», perché «c’è disperato bisogno non di simboli ma di lavoro non precario» e dunque bisogna procedere, misurando «gli effetti sulla competitività e sui durevoli posti di lavoro». Insomma bisogna «mediare per creare vera occupazione». Morale della storia: il governo va avanti nella direzione indicata da Elsa Fornero, anche perché - questo il senso - le riforme in gestazione servono a creare più posti di lavoro (e più stabili) per i giovani, anche a costo di intaccare vecchie tutele. 
Monti ha insomma fatto capire di voler tirare dritto sulla annunciata riforma del lavoro e in parte anche sulla controversa abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. [la Stampa.it]